Ranked #1

#034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019)
#034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019)
Una lezione di Storia dell'Europa registrata nel febbraio 2019 in occasione di Future Digs, progetto nell'ambito di Mate... Read more
10 Mar 2019
•
1hr 21mins
Ranked #2

#62 L'Imperatore Costantino - ExtraBarbero (Rinascimento Culturale 2017)
#62 L'Imperatore Costantino - ExtraBarbero (Rinascimento Culturale 2017)
Lo scorso weekend Alessandro Barbero è stato ospite del Festival della Mente 2019, l'evento che segna l'inizio dell'Anno... Read more
1 Sep 2019
•
1hr 22mins
Ranked #3

#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)
#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)
La seconda guerra d’indipendenza è la replica della prima a undici anni di distanza, sullo stesso, identico teatro, ma c... Read more
1 Oct 2018
•
1hr 1min
Ranked #4

#32 Una storia di Condivisione: Federico II - ExtraBarbero (Dialoghi sull'Uomo, Pistoia 2017)
#32 Una storia di Condivisione: Federico II - ExtraBarbero (Dialoghi sull'Uomo, Pistoia 2017)
ExtraBarbero.Il racconto avvincente di uno dei più brillanti storici italiani su una vicenda lontana, ma anche attualiss... Read more
26 Feb 2019
•
1hr 3mins
Ranked #5

#56 L'Impero Romano e l'immigrazione - ExtraBarbero (Biella, 2015)
#56 L'Impero Romano e l'immigrazione - ExtraBarbero (Biella, 2015)
L'impero romano e l'immigrazione. Uno specchio per il presente? Lectio Magistralis del prof. Alessandro Barbero, in data... Read more
7 Jul 2019
•
59mins
Ranked #6

#50 Guerra e Pace - ExtraBarbero (Salone del Libro 2019)
#50 Guerra e Pace - ExtraBarbero (Salone del Libro 2019)
Al Salone del Libro di Torino (ed. 2019) il professor Barbero racconta del romanzo Guerra e Pace, leggendone anche brevi... Read more
26 May 2019
•
44mins
Ranked #7

#010 La Prima Guerra di Indipendenza - Lo spazio della guerra - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)
#010 La Prima Guerra di Indipendenza - Lo spazio della guerra - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)
La prima lezione della serie “Lo spazio della guerra” (Festival della Mente 2016). Il professor Barbero racconta della P... Read more
1 Oct 2018
•
1hr 1min
Ranked #8

#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)
Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa gra... Read more
8 Feb 2019
•
1hr 6mins
Ranked #9

#53 Le Fake News della Storia - ExtraBarbero (Poggibonsi, 2018)
#53 Le Fake News della Storia - ExtraBarbero (Poggibonsi, 2018)
“In hoc signo vinces”. È la scritta che Costantino vede apparire in cielo prima della battaglia decisiva contro il suo ... Read more
16 Jun 2019
•
34mins
Ranked #10

#80 Le famiglie della Storia: i Savoia - ExtraBarbero (èStoria 2019)
#80 Le famiglie della Storia: i Savoia - ExtraBarbero (èStoria 2019)
Il professor Barbero, Fabio Torriero e Gianni Oliva dialogano sul tema della dinastia dei Savoia. Conferenza tratta da è... Read more
12 Jan 2020
•
1hr 31mins
Ranked #11

#55 Vittorio Emanuele II - ExtraBarbero (La Spezia, 2011)
#55 Vittorio Emanuele II - ExtraBarbero (La Spezia, 2011)
Dall'iniziativa "Festival della Mente in Classe", La Spezia 2011, il prof. Barbero racconta di Vittorio Emanuele II e de... Read more
30 Jun 2019
•
1hr 18mins
Ranked #12

#007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
#007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
Nel giugno del 1914 l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell’Impero Austro-Ungarico, viene assassinato a Sar... Read more
1 Oct 2018
•
1hr 11mins
Ranked #13

#71 Cavour: il Carattere degli Italiani - ExtraBarbero (Ed. Laterza - Teatro Nazionale di Genova, 2019)
#71 Cavour: il Carattere degli Italiani - ExtraBarbero (Ed. Laterza - Teatro Nazionale di Genova, 2019)
Il nome di Camillo Benso, Conte di Cavour è sinonimo di freddo calcolo e strategia. Ascoltiamo, dal Teatro Nazionale di ... Read more
3 Nov 2019
•
1hr 26mins
Ranked #14

#22 Cavour – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010)
#22 Cavour – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010)
«Alla vigilia dei 150 anni dell’Unità, il racconto storico e la visione dell’Italia che ebbero Cavour, Vittorio Emanuele... Read more
5 Dec 2018
•
1hr 4mins
Ranked #15

#063 L'incoronazione di Carlo Magno - Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006)
#063 L'incoronazione di Carlo Magno - Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006)
È la mattina di Natale dell'anno 800: Carlo Magno avanza in San Pietro e china la testa davanti al pontefice Leone III p... Read more
8 Sep 2019
•
1hr 10mins
Ranked #16

#33 La Differenza tra Storia e Memoria - ExtraBarbero (IIS Lagrangia, Vercelli 2019)
#33 La Differenza tra Storia e Memoria - ExtraBarbero (IIS Lagrangia, Vercelli 2019)
ExtraBarbero: Il prof. Barbero in una conferenza su Storia e Memoria, le loro differenze e il significato del lavoro del... Read more
2 Mar 2019
•
46mins
Ranked #17

#67 Le rivolte popolari nel medioevo: la rivolta dei contadini inglesi (1381) (#3 2019)
#67 Le rivolte popolari nel medioevo: la rivolta dei contadini inglesi (1381) (#3 2019)
Ecco la terza e ultima puntata dal Festival della Mente 2019: La rivolta dei contadini inglesi del 1381.Alla fine del Me... Read more
29 Sep 2019
•
1hr 8mins
Ranked #18

#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia spera... Read more
1 Oct 2018
•
1hr 9mins
Ranked #19

#21 Il Cavaliere – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
#21 Il Cavaliere – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
Jean de Joinville era un cavaliere e un gran signore, vassallo e amico del re di Francia Luigi IX. Il professor Barbero ... Read more
12 Nov 2018
•
58mins